Lunedì 23/02/04 ore 11-13 (lezione)
Famiglia di primitive EXEC: execv, execl, execvp e execlp: esempi semplici di uso.
Completato famiglia di primitive exec: execve e execle. Esempio di uso di fork ed exec.
Discorsi su SUID e file
aperti prima di exec: un esempio ciascuno. Esempio di un programma che simula in modo molto semplice
un processore dei comandi: uso della primitiva di gestione degli errori (perror).
Inizializzazione del sistema UNIX. Comportamento dello shell.
Discorsi riassuntivi su UNIX: livello di shell, livello di programmazione in C e livello interno.
File relativi alla pagina: pagina.
Mercoledì 25/02/04 ore 11-13 (lezione)
Interazione fra processi in UNIX. Comunicazione mediante PIPE. Calcolo della lunghezza di una pipe. Esempio Produttore (padre) e Consumatore (figlio) usando una pipe: necessità di chiusura dei lati non necessari. Problemi: pipe senza Scrittore e pipe senza Lettore. Esempio di PIPING dei comandi: primitiva DUP. Limiti delle Pipe e necessità delle Named Pipe: FIFO. Esempio: processo server (RECFIFO) e processi client (SENDFIFO).
Venerdì 27/02/04 ore 11-13 (esercitazione)
PROCESSI UNIX - soluzioni degli esercizi 2 (parte C) dei compiti d'esame SOVOD del
17 novembre 2000, 2 febbraio 2001; esercizio 2 con processi produttori e
consumatori che utilizzano una pipe come buffer ed eseguono una exec.
File relativi alla pagina: pagina.